Parma si conferma leader per il valore dei prodotti food d'eccellenza.
Lo scorso 4 Marzo a Roma, รจ stato presentato il rapporto Ismea-Qualivita 2019, un'indagine annuale che analizza l'andamento economico del comparto agroalimentare, in particolare per i prodotti certificati DOP, IGP e STG.
In generale quella che รจ stata definita DOP Economy, ha un valore stimato di 16,2 miliardi di Euro, il 6% in piรน rispetto al 2018. Il dato riguarda gli 824 prodotti d'eccellenza dell'agroalimentare che rappresentano il 20% dell'intero comparto. Il loro peso sull'export รจ di 9 miliardi di Euro, con un aumento del 2,5% rispetto all'anno precedente e rappresenta il 21% delle esportazioni dell'intero comparto agroalimentare. I consorzi autorizzati, cioรจ quelli che possono vantare prodotti d'eccellenza fra le loro produzioni, sono ad oggi 285 e danno lavoro a 182.705 addetti.
Il rapporto ha confermato Parma come leader nazionale per la produzione legata a questi prodotti. Il valore stimato dei prodotti della provincia di Parma รจ di 1.383 milioni di euro. Al secondo e terzo posto ci sono altre due provincie emiliane: Modena e Reggio Emilia. Questo porta la regione Emilia-Romagna al primo posto fra le regioni d'Italia, nel comparto food, mentre รจ il Veneto la prima regione per i vini.
Fra i prodotti, il primo posto รจ detenuto dal Parmigiano-Reggiano, con un valore della produzione di poco inferiore ai 1500 milioni di Euro. Segue a breve di stanza il Grana-Padano che perรฒ, va detto, viene prodotto su un territorio molto piรน vasto rispetto al Parmigiano-Reggiano, il che esalta maggiormente la leadership di quest'ultimo. A completare il podio dei prodotti alimentari, si trova un prodotto esclusivo della provincia di Parma: il Prosciutto di Parma. Il suo valore alla produzione รจ ben lontano dai due grandi formaggi, ma รจ pur vero che il suo territorio รจ di gran lunga inferiore dal punto di vista geografico. Il Prosciutto di Parma precede la Mozzarella di Bufala campana, miglior prodotto del Sud, mentre al quinto posto troviamo l'Aceto Balsamico di Modena, primo fra i prodotti IGP e unico fra i primi dieci a non essere nรฉ un formaggio, nรฉ un salume.
Sul fronte dei vini, il valore delle eccellenze รจ di 8,9 miliardi di Euro, di cui oltre la metร รจ destinato all'esportazione. Al numero uno nella classifica dei vini troviamo il Prosecco DOP, con un valore alla produzione di poco superiore ai 700 milioni di Euro. A debita distanza ci sono altre due eccellenze venete: il Conegliano Valdobbiadene e il Delle Venezie. Quest'ultimo, fra i vini presenti nelle prime 15 posizioni, รจ quello che ha incrementato maggiormente il valore delle sua produzione nell'ultimo anno con ben il 60%.
Post a Comment