Rivista di divulgazione turistica ed enogastronomica a cura di Alberto Zanichelli

APERITIVO E CENA AL CASTELLO DI TABIANO.




Nell’ambito delle iniziative volte a rilanciare il turismo locale, va sottolineato lo sforzo fatto dal circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Negli ultimi tre mercoledì di luglio, 15,22 e 29, presso il castello di Tabiano, nel comune di Salsomaggiore, si sono svolte le serate denominate Solestella. Questa iniziativa consiste in un aperitivo sulla terrazza del castello, con successiva cena.

Il servizio inizia alle 18,30 e chiunque, anche senza prenotazione, può accedere al castello, per gustare un aperitivo, accompagnato magari da un tagliere di salumi locali e Parmigiano. I tavoli vengono sistemati nel cortile d’ingresso del castello, a cui si accede tramite una scalinata, illuminata da una serie di candele. Ci si può gustare l’aperitivo, mentre si attende l’ora della cena che invece è solo su prenotazione. Per quanto riguarda quest’ultima, il menù cambia ogni volta e vengono proposti prodotti dell’orto e dell’azienda agricola della proprietà del castello.

Volendo approfittare dell’ultimo appuntamento in programma e sempre alla ricerca di nuove esperienze turistiche e gastronomiche, io e mia moglie abbiamo partecipato all’evento al Castello di Tabiano, fermandoci sia per l’aperitivo, sia per la cena. Il servizio è iniziato puntuale, ma non c’era fretta; infatti, non c’era un limite di tempo per l’aperitivo. Il bello di questo evento è anche rimanere a chiacchierare e a fare foto, in attesa che venga servita la cena, prevista circa due ore dopo. L’idea è quindi quella del relax, sorseggiando un aperitivo che può essere accompagnato da salumi, formaggi, pezzetti di carne o pinzimonio. E da quello che abbiamo potuto vedere, è soprattutto questa idea dell’aperitivo al castello che attira la maggior parte delle persone. Infatti, quando lo staff dei camerieri ha iniziato a servire la cena, alcuni gruppetti se ne sono andati.


Nessun commento