Home
presentazione
Contatti
TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIA
Rivista di divulgazione turistica ed enogastronomica a cura di Alberto Zanichelli
Home
CittÃ
_Milano
_Parma
Presentazione
Storia del cibo
Musei del Cibo
Interviste
Contatti
CONTATTI
Per contattare la redazione:
email: albzanic1956@gmail.com
Iscriviti a:
Post ( Atom )
Modulo di contatto
Nome
Email
*
Messaggio
*
Ricerca un termine
STAY WITH US
Follow on Twitter
Like on Facebook
Leggi i nostri articoli su Habitante
Facebook
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
SETTEMBRE GASTRONOMICO E CICLO DEI MESI
Nell'ambito degli eventi di Parma - Capitale della Cultura, merita sicuramente una visita al Battistero, non solo per la sua bellezza,...
DAL PONENTE AL MONFERRATO
Provenienti dalla riviera di Ponente di cui abbiamo già parlato qui , ci siamo diretti in Piemonte, dove ci aspettava la seconda parte della...
TORTELLI D’ERBETTA: LA TRADIZIONE E LE VARIANTI.
Avete presenti i tortelli d’erbetta? È un piatto della tradizione parmigiana molto conosciuto, anche da chi non è di Parma. I tortelli in se...
STORIA DEL CIBO: GLI EBREI NELLA BIBBIA.
Nella Bibbia, tanto nel Vecchio quanto nel Nuovo Testamento, si trovano numerosi riferimenti al cibo e da qui si evince qual era l’alimentaz...
Categories
Archivio
▼
2022
(4)
▼
maggio
(1)
MANTOVA E RISOTTI
►
aprile
(2)
►
marzo
(1)
►
2021
(6)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(1)
►
giugno
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(1)
►
2020
(43)
►
dicembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(3)
►
agosto
(5)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(10)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(3)